Con l'inizio della primavera è difficile non voler riordinare il proprio balcone, il proprio orto o il proprio giardino.

É stato dimostrato che il giardinaggio possiede diversi lati positivi per il nostro benessere psico-fisico, ad esempio riduce efficacemente stati di ansia o stress.
Tuttavia lunghi periodi di semina e/o modifica del proprio spazio verde possono avere un impatto negativo sulla nostra colonna vertebrale.
Ciò non significa che bisogna smettere completamente tale attività ma, come sempre, è necessario attuare alcuni piccoli cambiamenti, al fine di godere appieno del proprio hobby.
Quali sono questi piccoli cambiamenti?
1. Anche qui come con qualsiasi attività: riscaldamento in primis! 2. Sollevare i pesi con un supporto o spostare i vasi grazie a sottovasi con le ruote 3. Fare pause frequenti, anche per bere e variare l'attività svolta 4. Usare una sedia o un supporto sotto le ginocchia (es. ginocchiere) 5. Utilizzare strumenti specializzati e, per gli spazi grandi, anche delle macchine 6. Sfruttare le superfici verticali (cerca "giardinaggio murale"!) 7. Usare fioriere rialzate 8. Tenere le piante contenute e a bassa manutenzione 9. Usare del pacciame per innaffiare di meno
... Ultimi tip!
Per sollevare un peso (es. vaso, sacco... etc), in caso non si abbia un supporto, ma pur sempre in modo ergonomico, inizia accovacciandoti, senza flettere in avanti la colonna. Usa entrambe le mani per tenere l'oggetto, tenendolo più vicino possibile al tuo corpo ed estendi lentamente le ginocchia mentre ti alzi. Riempi gli annaffiatoi di grandi dimensioni solo a metà e prendi in considerazione opzioni di irrigazione alternative (es. tubi flessibili o sistemi di irrigazione automatici). Hai già dolore alla schiena? Leggi: