Studio Pesenti Bergamo
di Gaia Pesenti Bucella

Chiama o scrivi su Whatsapp al 333 70 84 354
Invia una mail a gaia.pesenti.b@gmail.com
Su appuntamento, vieni in Via Nino Bixio, 2 - Bergamo
Invia una mail per informazioni o
per prenotare direttamente online!
Si ricorda non è possibile accettare nessun tirocinante nello Studio Pesenti Bergamo
Per assicurarvi un ambiente idoneo, i trattamenti saranno come di consuetudine concordati assieme telefonicamente o via mail e saranno maggiormente distanziati l'uno dall'altro, al fine di non creare assembramenti, avere il tempo necessario per arieggiare le stanze, sanificare quanto toccato e/o utilizzato e detergere accuratamente le mani, oltre alle ordinarie procedure adottate dallo Studio.
Lo Studio Pesenti Bergamo si è attrezzato per garantirvi maggiore sicurezza sia durante le sedute osteopatiche e massoterapiche
che durante i corsi di ginnastica posturale, dolce e della terza età.
​
Oltre all’Osteopata Pesenti, anche ai Gentili Pazienti saranno richieste delle accortezze,
soprattutto in presenza di:
​
1. febbre (temperatura maggiore a 37,5°)
2. sintomi respiratori (tosse, raffreddore...), gastro-enterici e/o malessere
3. lesioni epidermiche infettive recenti
​
Vi prego cortesemente almeno di comunicarlo, via messaggio o chiamata , al +39 333 70 84 354
​
Si prega inoltre di:​
​
-
presentarsi all'ora concordata, al fine di non creare assembramenti; è comunque presente una sala d'attesa per favorire l'entrata, la permanenza e l'uscita dei Pazienti o di eventuali accompagnatori
-
indossare le ciabatte disinfettate fornite dallo Studio
-
eseguire la disinfezione delle mani con il gel presente all'ingresso o detergere le mani nella toilette
-
firmare il documento di informazione e consenso al trattamento
​​
​
Riguardo all'ultimo punto, riporto che vi è l'obbligo di conferire i propri dati personali e di redigere e firmare il documento di informazione e consenso al trattamento. In data 27 aprile 2016 è stato emanato infatti il regolamento U.E. numero 679, che prescrive, per chiunque tratti i dati relativi alla salute, sia in modalità cartacea che elettronica, di farsi rilasciare un consenso informato e di redigere un registro delle attività di trattamento (art. 30).
La mancata comunicazione dei dati personali richiesti e il diniego alla firma del documento di informazione e di consenso al trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare del trattamento Gaia Pesenti Bucella di porre in essere le attività proposte (art. 11). Tengo a precisare che il Paziente ha la possibilità di revoca al trattamento osteopatico o massoterapico in qualsiasi momento, anche se si tratta di un soggetto minorenne, e se ritenuto necessario, anche da parte del Titolare del trattamento Gaia Pesenti Bucella (art. 13, 14 e 16 del Codice Deontologico dell’Associazione
“Registro degli Osteopati d'Italia - ROI” del 26.06.2021).
​
I dati personali comuni e particolari di salute dei Pazienti saranno trattati per tutta la durata delle attività proposte e conservati sino a 10 anni.
Al termine del periodo necessario agli scopi necessari, i dati verranno cancellati o distrutti con modalità sicure (art. 32).
​​​​
Si ricorda inoltre per completezza di spiegazione, che l’esercizio dell’Osteopatia o della Massoterapia non costituisce atto medico in quanto l’Osteopata o il Massoterapista non sono figure Mediche (figura intesa come Soggetto in possesso di laurea in Medicina e Chirurgia); quindi in quanto Osteopata DO MSc Ost e Massoterapista MCB, Gaia Pesenti Bucella può consultare il mio medico Curante o uno Specialista ed eseguire i trattamenti secondo la loro prescrizione (secondo la quale possono essere unicamente detratti i trattamenti massoterapici al momento)
(art. 13 del Codice Deontologico dell’Associazione “Registro degli Osteopati d'Italia - ROI” del 26.06.2021).
​
L’esercizio dell’Osteopatia segue il Decreto interministeriale n.1563 del 1° dicembre 2023, ai sensi dell’articolo 7 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3, mentre l’esercizio della Massoterapia MCB segue la Legge 23 giugno 1927, n. 1264, regolamentata dal R.D. 1334/1928 art 1 e ss. e il Regio Decreto 1265/34
​
​

Link per la posizione dello Studio Pesenti Bergamo,
con parcheggi limitrofi gratuiti https://g.co/kgs/ZeuWqvi
Link per la posizione del parcheggio gratuito della Croce Rossa, situato a 450 m https://g.co/kgs/8VErGfg
Aggiornamento web site: 27/02/2025