top of page

Prima visita e trattamenti

 

​

Sia i trattamenti osteopatici che massoterapici si effettuano dopo una raccolta anamnestica del Paziente e un esame obiettivo posturale.

I trattamenti necessitano di contatto fisico tra l'Operatore e il Paziente e solo, ai fini della valutazione e del trattamento, verrà chiesto al Paziente di rimuovere solo alcuni capi di vestiario, mai quelli intimiI disturbi e le problematiche trattati possono essere sia concernenti la coordinazione motoria e la postura, ma anche esiti di traumi e cicatriziali.

​

I trattamenti proposti sono realizzati su un comodo lettino elettrico, utile per aiutare anche i Pazienti con problematiche motorie. E' possibile richiedere prime visite e trattamenti a domicilio, per Pazienti con importanti problematiche e/o disabilità motorie.

​

​

CLICCA IL LINK PER SAPERNE DI PIU'!

Si svolgono anche controlli posturali gratuiti, per analizzare gli schemi funzionali del Paziente.​

Il controllo posturale osteopatico consiste in un esame obiettivo degli schemi posturali  funzionali, presenti  fisiologicamente in ogni persona. 

​​​

​

CLICCA IL LINK PER SAPERNE DI PIU'!

L'Osteopata non si impone mai come unica figura di trattamento,   

ma   collabora e comunica con altri Professionisti, quali Medico di Base, Medici Specialisti,

Operatori Sanitari  e/o Alternativi   per il raggiungimento del massimo benessere del Paziente.

Il trattamento osteopatico è caratterizzato dall’utilizzo di tecniche manuali di ripristino della mobilità dei distretti in disfunzione,  ritenuti responsabili dello squilibrio funzionale dell’organismo. L’unico ausilio non manuale utilizzato è il taping neuro-muscolare (art. 4 del Codice Deontologico dell’Associazione “Registro degli Osteopati d'Italia - ROI” del 26.06.2021).

​

Il trattamento osteopatico e quello massoterapico sono tendenzialmente accompagnati da un miglioramento della mobilità e della sintomatologia, che può verificarsi subito dopo oppure a distanza di qualche giorno dal trattamento; nei giorni immediatamente successivi ai trattamenti, 

sia osteopatico che massoterapico, potrebbe verificarsi un temporaneo aumento della sintomatologia, seguito da regressione spontanea. 

 

Vista la possibilità di eventi avversi, seguirà al trattamento manuale una comunicazione diretta con il Titolare del trattamento, al fine di valutare la situazione (art. 13 del Codice Deontologico dell’Associazione “Registro degli Osteopati d'Italia - ROI” del 26.06.2021).

 

Per la conservazione di un buon equilibrio nel tempo, sono opportune sedute periodiche di controllo, secondo i dettagli che saranno comunicati dal Titolare del trattamento e concordati sempre assieme (art. 13 del Codice Deontologico dell’Associazione “Registro degli Osteopati d'Italia - ROI”

del 26.06.2021).​​

​

​

E' possibile pagare nella modalità che si preferisce: in contanti, con bancomat o tramite bonifico.

​

Si ricorda però che per detrarre le spese massoterapiche  (le uniche detraibili al momento per lo Studio Pesenti Bergamo)   è necessario scegliere solo un metodo tracciabile, quale bancomat o bonifico.

​

Si ricorda che le fatture cumulative vanno saldate alla prima seduta. 

Aggiornamento web site: 27/02/2025

bottom of page