#TEM #MET #tecnicheaenergiamuscolare

Le tecniche a energia muscolare sono tecniche dirette e attive, ossia vengono effettuate sulla barriera elastica articolare e richiedono la partecipazione del Paziente.
Mentre il Paziente esegue una contrazione isometrica (senza che il muscolo varii di lunghezza), l'Operatore oppone una leggera resistenza per qualche secondo.
Mentre si svolge questa tecnica, si verificano i seguenti cambiamenti fisiologici:
1 Attivazione dell'organo tendineo del Golgi = inibizione diretta dei muscoli agonisti
2 Inibizione reciproca riflessa dei muscoli antagonisti
3 Durante il rilascio sia i muscoli agonisti e antagonisti rimangono inibiti = aumento dell'intervallo di movimento articolare rinvenuto inizialmente limitato
= aumento di mobilità
= diminuzione del dolore
= aumento del drenaggio