
Il trattamento manipolativo osteopatico può associarsi ad altri interventi terapeutici, per raggiungere gli obiettivi prefissati con/per il Paziente; infatti è di vitale importanza comunicare e coinvolgere il Paziente nelle scelte terapeutiche, affinché si lavori insieme verso la medesima meta.
Un esempio può essere un lavoro propriocettivo integrato nel trattamento manipolativo osteopatico su Pazienti che si sono sottoposti ad una protesi (In figura: Paziente con protesi totale a cerniera al ginocchio destro).
Insieme alla mobilità dell'articolazione e al tono muscolare infatti, è importante anche rieducare la percezione del proprio senso di posizione di una regione corporea e del movimento ad essa correlato. Questo tipo di lavoro può essere eseguito su esiti post-traumatici, o successivamente a un intervento chirurgico o per migliorare la performance di un atleta.
Per approfondire il discorso delle propriocezione, consiglio questo link https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4309156/ poiché essendo una revisione sistematica, riporta i riferimenti completi a diversi studi effettuati per investigare il sistema propriocettivo e e le patologie in cui può essere coinvolto.
"C'è una certa evidenza che l'allenamento propriocettivo detenga miglioramenti significativi sia nella funzione somato-sensoriale, che in quella sensitivo-motoria." Contattami per informazioni per una seduta osteopatica 💌 Cellulare: 3337084354 Mail: gaia.pesenti.b@gmail.com Indirizzo: Via Nino Bixio, 2 - Bergamo AGGIORNAMENTI & APPROFONDIMENTI 🤓 Facebook: studiosteopaticopesentibergamo Instagram: studiopesenti_bergamo Linkedin & Google my business LASCIA UN COMMENTO O UN LIKE! 😘