Una regione della colonna spinale spesso bistrattata e dimenticata è la regione dorsale, che fa parte del complesso osteo-artro-muscolare del torace. La sua fisiologica mobilità serve sia quando un Paziente non presenta sintomi, sia quando presenta nel suo quadro clinico dolore a livello cervicale o lombare, incoordinazione e dolenzia al cingolo scapolare e all'arto superiore e disfunzioni a livello cardio-polmonari.
Ma quali sono gli effetti diretti di una sua completa funzionalità?
(Joshi et al, 2019) (Cho et al, 2017) (Heneghan et al, 2017) (Jung and Moon, 2015) (Sung et al, 2014) (Taylor, 2013)(Feil and Morgan, 2010) (Ekstrum et al, 2009)
Migliora la funzionalità polmonare
Permette l'espansione toracica
Coadiuva l'attività cardio-vascolare, anche nei soggetti anziani
Favorisce una corretta mobilità della spalla
Rende funzionale ed efficace il ritmo scapolo-omerale
Aiuta la biomeccanica del gomito
Sostiene ed equilibra le forze mio-tendinee e articolari della regione cervicale
Dissipa le forze da e verso la lordosi lombare, permettendo tutti i gradi del range di mobilità articolare
Partecipa alla biomeccanica degli arti inferiori
